Informazioni sul calcolo del contributo
Come viene calcolato il contributo di bonifica?
Il contributo di bonifica da versare viene calcolato sulla base di 3 indici (Indice tecnico, Indice economico e Indice di gestione specifico) e dell’aliquota di contribuenza come nello schema che segue.
CALCOLO DEL TRIBUTO
Il valore totale del contributo consortile viene calcolato moltiplicando l'indice di contribuenza per l'aliquota di contribuenza. L'indice di contribuenza viene calcolato moltiplicando fra loro l'indice tecnico, l'indice economico e l'indice di gestione specifico.
Ic (Indice di contribuenza) = It x Ie x Igs
- It (Indice tecnico): Definisce i benefici che gli immobili ricevono dai lavori di manutenzione effettuati dal Consorzio, in relazione alla loro collocazione territoriale. I valori di riferimento sono in ordine crescente: 0,25 - 0,3125 - 0,3905 - 0,48825 - 0,61025
- Ie (Indice economico): Definisce i benefici in relazione al valore catastale degli immobili, terreni e fabbricati.
- Igs (Indice di gestione specifico): Il Consorzio di Bonifica lo può introdurre per tener conto di situazioni a valenza eccezionale o transitoria, che possono verificarsi in alcune aree e che influiscono sul beneficio goduto dagli immobili in senso riduttivo.
Ac (Aliquota di contribuenza): È il rapporto tra il fabbisogno di manutenzione del comprensorio e il potenziale di contribuenza che deve essere applicato ai singoli immobili.
Contributo consortile = Ic x Ac
* Estratto dalla deliberazione del Consiglio regionale n. 25 del 24 marzo 2015.