Progetto didattico

Oltre alle buone pratiche attive, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si distingue per l’impegno nella sensibilizzazione ambientale che parte dai più giovani attraverso le iniziative organizzate in collaborazione con le scuole.

Il progetto didattico 2022/2023 “Mille occhi, mille mani curano e rendono più sicuri i corsi d’acqua” ha visto protagonisti ben 2.100 studenti delle scuole elementari, medie e superiori del comprensorio, per oltre 110 classi.

La didattica è un mezzo potente attraverso il quale far conoscere il ruolo del Consorzio e, nello stesso tempo, trasmettere ai ragazzi l’urgenza di lavorare attivamente per contrastare i cambiamenti climatici. Per la prima volta il Consorzio ha siglato anche una sorta di gemellaggio di educazione ambientale tra un liceo classico di Viareggio e una scuola superiore danese, manifestando l’interesse di riproporlo anche per un’altra scuola superiore spagnola.