Contributo di Bonifica

In questa sezione potete trovare tutti i chiarimenti necessari sul contributo di bonifica: le informazioni generali sul contributo e a cosa serve, le modalità per dedurlo dalla dichiarazione dei redditi, la modulistica essenziale per i pagamenti, tutte le pratiche operative e la bolletta digitale. Inoltre, è presente una sezione intitolata FAQ dove potrete trovare le risposte alle domande più comuni.

Il contributo costituisce un onere reale sull'immobile che viene richiesto annualmente dall'ente ai proprietari dei beni che ricadono nel comprensorio di bonifica all'interno del perimetro di contribuenza. In caso di variazione di proprietà il venditore ha diritto di rivalsa sull'acquirente per i contributi di bonifica pagati dopo la vendita.
Il Piano di Classifica stabilisce i parametri attraverso i quali viene determinato l'importo da pagare per ciascun immobile risultante dalla ripartizione delle spese per l'attività di bonifica e per il funzionamento dell'ente, calcolata in base al valore immobiliare dei fabbricati e dei terreni e al grado dei beneficio che gli immobili ricevono dall'attività di bonifica effettuata dal Consorzio, espressa da indici tecnici contenuti nel Piano di Classifica.
Il contributo è determinato e ripartito attraverso il piano di riparto annuale.
Il contributo è totalmente deducibile dalla dichiarazione dei redditi.